Blood and Beauty (Sangue e onore: i Borgia), Sarah Dunant

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1.  
    .
    Avatar

    Senior Member

    Group
    pope
    Posts
    37,198

    Status
    Anonymous
    That's why I was so surprised to find it translated in May already! I was preparing to wait for a year at least, but I guess they were counting on the show's popularity to sell it lol!
     
    Top
    .
  2. marie.
     
    .

    User deleted


    CITAZIONE
    EVERYDAY EBOOK: It seems like, as a culture, we have a slight obsession with families of power. Where do you think that fascination comes from? What in particular fascinated you about the Borgias?

    SARAH DUNANT: I have spent the last fifteen years studying this amazing period known as the Italian renaissance. And alongside great art I have come to understand a lot about the power of family in that time. It’s no coincidence that the mafia and the Godfather come out of Italy. This is a country that until 160 years ago wasn’t a country at all, but a set of city-states, jockeying for power, and almost all of them at one time or another were run by dynasties. So family was a form of government. Even in the church in Rome you find that it’s families that control the main appointments. And given the corruption of this time that meant literally family: cardinals or even Popes not only had nephews, nieces, etc but also children of their own (illegitimacy was acceptable within family power structures) appointed. In such a world loyalty and trust was paramount. And family was the tightest unit you can have.

    When it comes to the Borgia family, the high drama comes firstly from the fact that when Rodrigo becomes Pope he has four children of marriageable age which he can – and does – use openly as political pawns, both inside and outside the church. Secondly, they are Spanish and not Italian, so they have to fight the existing family power structures to make their mark. The comparison with the Mafia is rich here. Like the new family muscling in on another territory, they need to be smart, fearless, and up for turf warfare. That is the real story of Blood & Beauty: renaissance Mafia.

    EE: The whole Borgia family, from its Papal patriarch to vengeful offspring, is known for its ability to charm. As a woman, Lucrezia had to rely on different sorts of wiles and charms in order to make her way through her family's legacy. Do you think she held her own in the game? Did her power, in its own way, rival that of her ambitious father and brothers?

    SD: Like the whole family, Lucrezia has suffered from history. The Borgias lost their struggle for power when the Pope died. Their sworn enemies took power and, as we all know, since the victors write the history, the Borgias come out of it very badly. And since the easiest slanders are always against women, Lucrezia suffers most of all; reviled as a whore, a murderess, a willing participant in incest and a poisoner.

    So to write Blood & Beauty the first thing I had to do was to scrape off all this encrusted scandal. When I did what I found was a quieter, more intelligent, sensitive and eventually powerful young woman, who begins at twelve years old married off as a family pawn and through seven years and three husbands has to learn “on the job” how to hold her own in the political bear pit into which she has been thrown. And little by little she does. By the age of eighteen such is her natural abilities that her father is giving her jobs as a governor of towns he holds and when he goes away on business she even takes over the running of the Vatican office: a scandal of course in one way, but those who work with her find her efficient and charming.

    She finally comes into her own in her third marriage, after her father’s death, when the family ambitions are in ruins, but she manages to forge a working relationship with a husband who, while they do not “love” each other, become partners in the ruling of a state. So this is the real Lucrezia: a woman who, like her father and brother, had a natural appetite and intelligence for politics, which when combined with charm and femininity but also a streak of steel, allowed her to be a survivor and the founder of her own dynasty.

    EE: In a way, the story of the Borgia family is one of the ultimate outsider success; They were a Spanish family that became successful in Rome. There's something wildly inspiring about that. Can you talk a little about how their success in a foreign court is unusual and unprecedented in history?

    SD: In terms of the history of the Catholic Church, no other foreign family came close to making the impact that the Borgias did. Alexander was a natural, brilliant strategist with a huge appetite for life, politics, and women. Cesare had the intelligence, speed, and ambition to be a highly competent, sometimes necessarily ruthless general and a leader of men. Together and as a family they came close to forging a new dynastic state in the middle of Italy, and even Machiavelli – the most astute diplomat and historian of his age – has nothing but admiration for Cesare at this moment, as is clear when he uses him as an example in his masterpiece “The Prince.”

    But what makes them so “wildly inspiring” is that everything in their lives is a high-wire balancing act. They are working against the clock of how long the pope (sixty-one when he takes the papal throne) will live. That is what makes Blood & Beauty as much a thriller as a historical novel. And with every step they take, each triumph and each mistake, the vultures and the jackals are waiting to move in for the kill.

    EE: You hint at plans for a sequel; how far do you plan on taking us into the Borgia history?

    SD: I never planned to write two books. But the deeper I got into this amazing history, this race against the clock, the more I realized that to really understand this extraordinary family and their impact on Italian history, you had to understand the brutality, corruption, and complexity of the world they lived in. And that meant a longer book.

    How much more is there to tell? Well, the next eighteen months of their history is high-octane drama: war, love, treachery, sacrifice, illness, and death. It is about the dizzying rise of Cesare and his equally dizzying fall and Lucrezia’s fight to keep her place in a family and state where once again she is the reviled foreigner.

    everydaybook
     
    Top
    .
  3. giavemi
     
    .

    User deleted


    E' stato il penultimo che ho letto (attualmente sto leggendo Puzo) e non mi è dispiaciuto, anche se, in altri romanzi, la Dunant non mi aveva convinto particolarmente
     
    Top
    .
  4. marie.
     
    .

    User deleted


    Ammetto che non ho letto altre cose sue, mi sarebbe interessato quello sulla nascita di Venere ma non trattando di Simonetta Vespucci il mio interesse è sfumato... Questo qui è un buon libro, non è infarcito di gossip né di trovate pruriginose, ma di fatto mi ha lasciato davvero poco. Sono fiduciosa nel sequel però, credo che con Lucrezia a Ferrara la Dunant farà di meglio!
     
    Top
    .
  5. giavemi
     
    .

    User deleted


    Non sapevo ci sarebbe stato un sequel.
    "la nascita di Venere" non lo trovo in libreria, mi sa che dovrò ordinarlo su Amazon.
    "La cortigiana" l'ho trovato in più parti noiosetto, meglio "Le notti al santa Caterina", anche se in certi punti cade un po' nella banalità
     
    Top
    .
  6. marie.
     
    .

    User deleted


    CITAZIONE
    Non sapevo ci sarebbe stato un sequel.

    Mi pare che la Dunant conti di farlo wink
     
    Top
    .
  7. marie.
     
    .

    User deleted


    Per i milanesi, si parla del libro nella 'capitale morale' d'Italia:
    CITAZIONE

    giovedì 21 novembre, ore 18.30
    Sala del Grechetto - Biblioteca Sormani
    Sangue e onore. I Borgia
    Il Book Club Neri Pozza
    interroga Sarah Dunant sulla genesi del libro
    intervengono
    Marilena Poletti Pasero e Annarita Briganti

    tutto su neripozza.it
     
    Top
    .
  8.  
    .
    Avatar

    Senior Member

    Group
    pope
    Posts
    37,198

    Status
    Anonymous
    Intervista e conferma che ci sarà un sequel:
    CITAZIONE
    [...]

    E con Firenze ha iniziato a scrivere della famiglia Medici…

    «Prima di loro, ho scritto di donne comuni: tre libri dedicati a cortigiane, suore di clausura, una pittrice… Volevo capire cosa volesse dire essere donna nel Rinascimento, un momento di incredibile fervore culturale. La Storia che avevo studiato era tutta incentrata sugli uomini di potere. Ma ora grazie al femminismo ci iniziavamo a chiedere “dove sono le donne?”. Le storie che raccontato sono basate su ricerche, documenti, fonti precise».

    Adesso c’è quasi una moda letteraria: le studiose scrivono romanzi storici e raccontano storie di donne.

    «Delle donne si scriveva anche in passato, ma si raccontavano solo le vite di principesse e regine dagli abiti sontuosi. La svolta c’è stata quando le scrittrici e le studiose hanno cercato di narrare cosa significava essere una donna comune in un dato periodo storico. I miei primi tre libri non avrebbero potuto essere scritti 25 anni fa, perché mancava tutto il materiale a cui attingere per creare un romanzo storico».

    Perché ha scelto i Borgia?

    «Perché nella loro vicenda ci sono bellezza e brutalità, corruzione e violenza, ma anche creatività e conoscenza. Elementi fantastici per uno storico e scrittore!».

    La Lucrezia di Sangue e onore non è una mangiauomini, ma è una ragazza dolce, divisa fra l’amore e i legami di sangue, la fedeltà alla famiglia. Molto diversa dal personaggio che ci ha tramandato la Storia. È una sorpresa. Verità o fantasia?

    «La mia Lucrezia è quella vera, il personaggio storico reale. La sua vicenda era già stata narrata nella biografia di Maria Bellonci, ma nessuno ha voluto ascoltarla. Veleni, incesti, scandali: prevale sempre il sensazionalismo. La Storia la scrivono i vincitori, e questo è vero anche nel caso dei Borgia. Erano spagnoli, e dunque outsider rispetto alla struttura di potere delle famiglie romane. La loro capacità di farsi strada ha creato loro molti nemici, che cercarono di distruggerli con i pettegolezzi».

    Certo, i Borgia non erano agnellini…

    «All’epoca, tutti si comportavano come loro. La corruzione era ovunque. Gettare fango su una donna era più facile, ecco perché ci è stata trasmessa quest’immagine di Lucrezia. Una ragazzina andata in sposa a 13 anni, costretta dal padre a divorziare tre anni dopo. Fu Giovanni Sforza, il marito accusato di impotenza, a diffamarla dicendo che il Papa la rivoleva per sé… Insinuando l’idea dell’incesto, poi ripresa anche nei confronti del fratello. Nella realtà, i Borgia erano molto legati fra di loro. Non ha senso dire che Lucrezia, che fu religiosissima, potesse essere fino a 20 anni una prostituta! La mia sfida, come scrittrice, è stata quella di liberarla dallo stereotipo della donna spregiudicata e di renderla ugualmente interessante per il lettore».

    Quanto ha lavorato a questo romanzo?

    «Tre anni, tra ricerche e scrittura».

    Come vive la scrittura?

    «È come fare un’immersione. Non conta quante parole al giorno produco. Anche quando mi alzo dalla scrivania, la mia mente continua a essere sul romanzo. Dormo e sogno i personaggi. È come se vivessi con loro. Meno male che il mio compagno è comprensivo. “Come sta Cesare, oggi?”, mi chiedeva. E io gliene parlavo per venti minuti, finché lui mi interrompeva con un bicchiere di vino, dicendomi “Basta con i Borgia, stasera”».

    È stata dura lasciare Lucrezia, quindi, alla fine di Sangue e onore…

    «Sì. Ma vi anticipo che è in arrivo il seguito della sua storia».

    elle.it
     
    Top
    .
  9.  
    .
    Avatar

    Senior Member

    Group
    Member
    Posts
    14,234
    Location
    Regione del Valentinois

    Status
    Anonymous
    Ehhhh tre anni ci ha lavorato ???!! Comunque il compagno che le chiede come sta Cesare mi fa morire XDDDDD
     
    Top
    .
  10.  
    .
    Avatar

    Senior Member

    Group
    pope
    Posts
    37,198

    Status
    Anonymous
    E' come noi XD
     
    Top
    .
  11.  
    .
    Avatar

    Senior Member

    Group
    Member
    Posts
    14,234
    Location
    Regione del Valentinois

    Status
    Anonymous
    Esatto ! Anche il discorso sulla leggenda nera di Lucrezia è giusto, l'unica cosa credo che si potrebbe incappare nella visione opposta di Lucrezia "santa"
     
    Top
    .
  12. marie.
     
    .

    User deleted


    E' un po' un'acqua cheta nel libro... Devo ancora trovare una Lucrezia letteraria che mi piaccia! Non dev'essere facile da scrivere ma d'altronde sono scrittori...
     
    Top
    .
  13.  
    .
    Avatar

    Senior Member

    Group
    Member
    Posts
    14,234
    Location
    Regione del Valentinois

    Status
    Anonymous
    Si si ovvio non sono tenuti ad essere storicamente precisi o attendibili, certo costruire Lucrezia non è facile, ma credo che sia anche un problema del fatto che tendano a costruire un personaggio che possa piacere ad un dato rating di pubblico!
     
    Top
    .
  14. marie.
     
    .

    User deleted


    Secondo me ci si è avvicinata quella di (mirabile dictu) Alla corte dei Borgia, ma quella era troppo brutta e sfigata. Ognuno la gira a seconda di come vuole farla apparire. La mia speranza con quella della Dunant è che mi stupisca nel secondo libro (e voglio un sacco di Angela, sennò mi offendo XD)
     
    Top
    .
  15.  
    .
    Avatar

    Senior Member

    Group
    pope
    Posts
    37,198

    Status
    Anonymous
    CITAZIONE
    Che cosa ha suscitato, in particolare, il suo interesse per la Storia italiana?
    Partiamo dal fatto che io amo molto l’arte e amo chi ama l’arte. Ho cominciato a studiare, immersa nella città di Firenze, più approfonditamente quello che era il forte contrasto fra un periodo storico altamente creativo, molto ricco e prolifico, e la corruzione e la brutalità dell’epoca. Si parla del Rinascimento come un periodo di bellezza; però pensiamo, ad esempio, al cardinale che ha commissionato la Pietà: quell’opera fu in realtà risultato di un’attività di corruzione perpetrata dalla Chiesa. Oppure pensiamo ai Medici e a Donatello: ciò che si è speso per il suo lavoro, è stato sottratto alla città stessa.


    Qual è, secondo lei, la peculiarità che ha permesso al Rinascimento di nascere proprio in Italia, nonostante le divisioni territoriali?
    In Italia si è sempre sentito molto forte il desiderio di essere raccolti sotto la protezione di famiglie, che hanno dato vita a una cultura e a una corte che potesse mostrare la loro forza e coesione. I potenti chiamavano artisti che si occupavano, ad esempio, di fare il ritratto di tutti i membri della famiglia, in modo da dare così una connotazione molto chiara alla famiglia stessa. Penso agli Strozzi a Milano o a Ludovico Sforza, che prende brutalmente il potere, ma poi chiama Leonardo da Vinci nella propria corte: così abbiamo, da una parte, la bellissima statua dello Sforza a cavallo, contornata da un’aura di sofisticatezza, dall’altra la brutalità con cui è arrivato al potere.


    Rispetto ad altri autori che hanno preferito inserire una vicenda di finzione nella cornice più ampia della Storia, lei ha scelto una trama più legata alle vicende realmente accadute…
    I primi tre libri che ho scritto, sulla vita di altrettante donne, hanno personaggi di fantasia, ma il background è storico: ho voluto rappresentare la tensione che si viveva in quel momento. I Borgia, invece, sono stati così maltrattati nel tempo che sentivo di avere un’altra storia da raccontare, soprattutto su Lucrezia, ma anche su Rodrigo. Questo è successo perché in fondo sono “diversi”, sono stranieri in Italia. Certo è stato facile, per chi ha scritto di loro, dopo la loro caduta, sostenere che fossero i più corrotti e brutali. Ma i brutali e i corrotti erano ovunque nel tessuto sociale dell’epoca e ci sono sempre stati: il papa prima di Rodrigo aveva figli, il papa dopo Rodrigo aveva figli. Solo che la presa del potere ha fatto sì che Rodrigo fosse più esposto alle critiche della Storia.
    Non sto dicendo che siano buoni o che siano angeli, ma che studiare come hanno raggiunto il potere, spiega molte cose su questo fantastico momento storico. E, per altro, dà uno spaccato molto chiaro della situazione della chiesa in quell’epoca, così imbevuta di scandali, sia finanziari, sia sessuali, con le cortigiane che vivevano a Roma e servivano la curia. E quando si guarda alla storia della chiesa cattolica di oggi – ed agli scandali a sfondo finanziario e sessuale un po’ ovunque – , potremmo forse dirci facilmente che basterebbe guardare il passato per apprendere tante lezioni.

    Ma, allora, sono questi personaggi ad essere moderni o siamo noi che non riusciamo ad imparare lezioni dalla Storia?
    È una domanda così interessante! In realtà sono un po’ tutte e due le due cose insieme. Nel senso che esistono due differenti livelli: l’essere umano che non cambia, con i suoi sentimenti, le sue emozioni, come l’odio o l’amore… Poi c’è un secondo livello: se nasci in una società dove vige un’unica religione e sei donna, per cui sei considerata ipoteticamente inferiore rispetto agli uomini, probabilmente ti comporti in un modo diverso. L’importante era cogliere il significato di questa sfida. Inoltre, si pone un’altra importante questione: se noi fossimo nati cinquecento anni fa, chi saremmo stati e che cosa avremmo fatto?


    Come e dove si è documentata, al di là di quelli che lei chiama “pettegolezzi” più noti?
    La maggior parte della vera storia dei Borgia, soprattutto di Lucrezia, è nota, grazie anche a Maria Bellonci che ha scritto un magnifico libro sulla sua bibliografia sessant’anni fa. Ma io volevo andare al di là dei pettegolezzi sui quali alla gente piaceva di più concentrarsi. Io ho svolto il mio lavoro prevalentemente stando in biblioteca, facendo ricerche, leggendo testi, documentandomi per sei/nove mesi. Ho fatto due viaggi che hanno radicalmente cambiato la mia vita, durante i quali ho visitato gli appartamenti dei Borgia in Vaticano. Queste incredibili sale esistono ancora e credo che la Chiesa provi un certo imbarazzo - infatti cerca di coprire i dipinti con pezzi d’arte moderna e contemporanea. Proprio a causa degli scandali ai quali i Borgia erano legati, queste sale sono rimaste sotto chiave per diversi secoli, così che la preservazione degli affreschi, delle decorazioni e dei colori è tale per cui sembrano appena eseguiti: è come fare un viaggio nel passato! Non so se posso raccontare un fatto – mi scomunicheranno per questo! La prima volta che sono stata a visitare queste stanze, due anni fa, ho scoperto che gli appartamenti erano chiusi per lavori. Ho cercato di spiegare nel mio italiano incerto che ero una scrittrice e che avevo necessità di vedere queste stanze, ma non c’è stato niente da fare. Così ho fatto un cenno d’intesa al mio compagno perché chiedesse qualcosa alla persona che era di guardia, in modo da distrarla e da permettermi di intrufolarmi. Ci sono tornata per una nuova visita e allora l’immaginazione non è stata più necessaria, davanti, ad esempio, al bellissimo blu delle pietre dei pavimenti portate da Napoli per ricordare la Spagna.
    Invece, un’altra visita che ho fatto è stata sulle tracce della campagna militare di Cesare Borgia in Emilia Romagna: le fortezze esistono ancora e volevo sentire che cosa si potesse veramente provare nel momento in cui questa grande armata calcava le antiche strade romane. Inoltre, c’era questa nuova arma a disposizione, che poteva essere utilizzata per mettere sotto assedio le città, ovvero l’artiglieria leggera, che consentiva di spostarsi da un luogo all’altro, portandosi dietro l’armamentario di guerra al completo.


    Come è riuscita a rendere la descrizione così intima e familiare?
    Il segreto, nel creare questo senso di intimità, è nell’utilizzo consapevole del tempo presente, perché fa vivere la scena in questo momento, qui ed ora. Penso anche all’importanza di richiamare all’attenzione tutti i sensi, l’olfatto, il tatto, l’udito, per comunicare sensazioni molto forti, i suoni, gli odori dell’epoca.
    In particolare, l’odorato doveva essere, proprio come l’udito, molto diverso da quello di oggi: è difficile liberarsi della sonorità moderna, degli odori del mondo moderno… questo è uno dei modi in cui si può leggere il passato.

    E occorre anche liberare un personaggio storico dai pensieri di una persona moderna…
    È una considerazione davvero interessante. Prendiamo un personaggio come Lucrezia: che cosa avrà pensato in occasione del suo primo matrimonio? Avrà fatto riferimento all’esperienza di Giulia Farnese con il padre, ma anche ai libri che poteva leggere una ragazza di tredici anni di buona famiglia. Libri religiosi, forse, ma anche di cavalleria. Ho cercato di vedere il mondo attraverso i suoi occhi e la sua mente. La difficoltà più grande consiste nel fatto che viviamo in una cultura che risente molto del “dopo Freud” e dei suoi condizionamenti sul sesso e la sessualità: penso che cinquecento anni fa fosse tutto molto diverso. Ecco, il problema è che occorre pensare proprio a tutto e immaginare tutto.

    Inoltre, nel suo romanzo, nessuno dei personaggi prende il sopravvento sugli altri: come è riuscita a mantenere questo forte equilibrio?
    Ho deciso di adottare – un po’ come si farebbe con le riprese di una telecamera, per definire il punto di vista del romanzo –, la regola che in ogni scena ci sarebbe stato uno dei tre personaggi principali della famiglia: Lucrezia, Cesare o Rodrigo Borgia. In un solo momento non ho rispettato questa regola, perché non ho saputo resistere: quando Giovanni Sforza si reca in visita dal cugino Ludovico e piagnucola per il fatto che lo stanno costringendo a divorziare, accusandolo del fatto che il matrimonio con Lucrezia non è stato consumato. Questi gli risponde di passarci sopra perché è una questione di potere. Si tratta di una scena grandiosa perché ci mostra come opera l’autorità. Viene inoltre riportata una frase che Giovanni ha pronunciato riferendosi alla moglie Lucrezia, ma che è stata riportata dall’ambasciatore di Ferrara: “Io l’ho conosciuta un’infinità di volte”. Ecco come il pettegolezzo si diffonde, come il “gossip” diventa Storia!

    Tutta qui: http://www.wuz.it/intervista-libro/8110/sa...intervista.html
     
    Top
    .
55 replies since 12/1/2013, 00:36   2146 views
  Share  
.
Top
Top